Sull’isola sono presenti molte chiese e chiesette, ortodosse ma anche cristiane, dopo che i veneziani avevano importato il cattolicesimo e convertito molti abitanti. Nelle campagne si elevano le caratteristiche piccionaie, eredità anch’esse dei veneziani che allevavano i piccioni. Ce ne sono a centinaia, in pietra decorate geometricamente. Ma è possibile trovare anche numerosi mulini a vento e ad acqua, ed è comprensibile per l’abbondanza di vento e acqua. Quanto ai venti soffiano spesso, abbiate l’accortezza di controllare la mattina e scegliere la parte riparata dell’isola a seconda del tipo di vento.
La città di Tinos e le escursioni Il capoluogo, dove troverete molti ristoranti, taverne bar, pasticcerie e anche discoteche, non è come spesso accade nelle isole della Grecia l’unico vero centro abitato dell’isola che invece conta su un entroterra verde disseminato di villaggi belli e antichi, molto diversi tra di loro, ognuno con le proprie tradizioni e differenti architetture (case bianche con finestre e porte blu, case in pietra, case con le facciate in marmo ecc). Tinos è famosa per i suoi marmi di colore bianco e verde, noti fin dall’antichità e il marmo è stato molto per le chiese, le abitazioni, le fontane e anche nelle strade, lastricate splendidamente.
Dal 1955 è attiva sull’isola la Scuola d’Arte nel villaggio di Pirgos. Pyrgos è il paese degli artisti del marmo, un luogo quieto con belle strade bianche. Belli i borghi tradizionali di Xinara, Skalados, Koumaros, Tripotamos, Falatados, Volax.
Pigeon-opere d'arte Tinian: Il marchio dell 'isola, e il più stupefacente "arte" delle Cicladi. 600 piccione elaborato Costruito alla ardesia, pietra e calce, piena 'lithokentimata". I piccioni volano intorno e resistono ogni tentativo di sparare Prendendo la strada litoranea verso nord-est dalla città principale si arriva a Kionia. Qui troviamo le rovine del tempio di Poseidone. Spiaggia ben organizzata e sabbiosa, Kionia offre alle sue spalle bar e ristoranti in cui accomodarsi e gustare i piatti locali e pesce sempre fresco. Proseguendo leggermente avanti potrete trovare angoli intimi dove fare un dolce e romantico bagno isolati.